Murgiamo in tutti i sensi

Murgiamo in tutti i sensi

Facebook Twitter Pinterest Print Email

Da venerdì 18 a lunedì 21 luglio parte la seconda edizione di “MurgiAmo in tutti i sensi”, manifestazione volta a valorizzare e promuovere l’identità del territorio Murgiano e la ricchezza delle sue attività produttive.

L’iniziativa coinvolgerà quest’anno quattro comuni - Corato, Matera, Altamura e Andria – e diverse strutture con un programma fitto di appuntamenti: non solo eventi degustativi che vedranno protagonisti gli ingredienti ed i piatti tipici del territorio reinterpretati da una squadra di chef stellati provenienti da tutto il mondo, ma anche tutta una serie di eventi collaterali come mostre artistiche e spettacoli.

Questi gli appuntamenti in programma presso Masseria Torre di Nebbia

Venerdì 18 – Lunedì 21 luglio
Vetrine delle eccellenze di Puglia e Basilicata
Selezione di specialità alimentari ed enologiche a cura dei produttori con l’ausilio di sommelier dell’AIS.
Non mancherà una degna focalizzazione sul prodotto principe del territorio, l’olio extra vergine di oliva, con un confronto tra i migliori olii della zona presentati da Elia Pellegrino autorevole produttore e degustatore e gli olii vincitori del XIII concorso “Olivarum” di Matera.

Ingresso gratuito su prenotazione.
Orari di apertura:
Da venerdì 18 a domenica 20 - dalle 17:00 alle 20:30
Lunedì 21 - dalle 16:30 alle 19:30

Venerdì 18 Luglio – ore 18:30
Tra terra e cielo
Spettacolo equestre di “Nero Luminoso” con gli splendidi cavalli Murgesi
Esposizione didattica formativa “La Terra dei Falconieri” a cura di Bitmovies


Venerdì 18 Luglio – ore 19:30
Teatro Falconeria
Bitmovies presenterà in modo divertente e spettacolare i caratteri storici e moderni dell'arte della falconeria.


Venerdì 18 Luglio – ore 20:30

Cena con vista: I sapori della Pace
La multietnica squadra di chef “Taste of Peace” lancerà un messaggio di pace tra i popoli ricercando il “sapore” della vita.

Gli chef della pace sono:
Sarkis Yacoubian (fondatore e presidente) cristiano cattolico armeno, maestro in psicologia e arte culinaria per i diversamente abili;
Mimoiza Balla (vicepresidente) musulmana albanese;

Michele Bozzetto cristiano cattolico italiano, chef delegato e personale dell'ambasciatore italiano in Israele;
Gabriel Pinchasov ebreo israeliano, chef del ristorante italiano “Marco” a Tel Aviv;
Suheil Edris musulmano palestinese;
Ilir Fama cristiano ortodosso albanese, chef presso il “Royal ristorant” a Tirana.

In cucina il segno della Pace sarà celebrato dalla solidale collaborazione di Domenico Valente, chef di Torre di Nebbia; Tiziano Mita, Renato Carati patron de "La Table des Matières" di Mons, capitale europea della cultura 2015.


Venerdì 18 Luglio – Domenica 21 Settembre

Fiscoli InPressa
Mostra d’arte di Giuseppe Vallarelli allestita nella varrata della Masseria



Per informazioni:

Tel. +39 348 5266348
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

explore masseria torre di nebbia